Carnevale Storico di Crescentino (VC) - Carnevale di Crescentino

... dal 1529, il Carnevale più allegro del Piemonte!

Carnevale Storico
Carnevale Storico Crescentinese
Carnevale Storico
Crescentinese

Ti aspettiamo il 3 e 4 Febbraio 2024

#UNASTORIALUNGA500ANNI

Crescentinese
Crescentinese
Carnevale Storico
Carnevale Storico Crescentinese
Carnevale Storico
Crescentinese

Ti aspettiamo il 19 e 20 Febbraio 2022

Carnevale Storico Crescentinese
Carnevale Storico Crescentinese

... dal 1529, il Carnevale più allegro del Piemonte! #UNASTORIALUNGA500ANNI

Carnevale Storico Crescentinese
Carnevale Storico Crescentinese
Carnevale Storico
Crescentinese
Carnevale Storico
Crescentinese
Carnevale Storico
Crescentinese
Carnevale Storico
Crescentinese
Vai ai contenuti
al 48° Carnevale Storico mancano...
CORTEO STORICO DI SAN CRESCENTINO
22/05/2023 - Al calar della sera di giovedì 1 giugno, giorno dedicato dal Martirologio Romano a San Crescentino, si snoderà per le vie del centro di Crescentino un corteo storico in abiti medievali. Organizzata dall'Associazione Carnevale Storico Crescentinese "I Birichin", la sfilata vedrà la partecipazione straordinaria degli Sbandieratori e Musici e dei figuranti del Comune di Castell’Alfero partecipante al Palio di Asti. Dame, cavalieri, nobili, vessilliferi e musici faranno rivivere uno spaccato della Crescentino del periodo che va dal XII al XV secolo. Una cinquantina i figuranti in costume d’epoca che prenderanno parte al corteo storico dedicato al Santo Patrono nel giorno della sua festa [...]

PRESENTATI UFFICIALMENTE REGINA PAPETTA E CONTE TIZZONI
09/01/2023 - Rosa Lavinia Gallo e Stefano Ottaviano saranno rispettivamente Regina Papetta e Conte Tizzoni del Carnevale Storico Crescentinese 2023. Come vuole la tradizione l’annuncio è arrivato il 6 gennaio durante l’appuntamento che tradizionalmente segna l’apertura [...]

PARTE IL GIORNO DELL'EPIFANIA IL CARNEVALE STORICO CRESCENTINESE 2023
03/01/2023 - C’è grande attesa a Crescentino per il giorno dell’Epifania che, dopo un biennio di inattività a causa del Coronavirus, vedrà il ritorno del tanto amato Carnevale Storico Crescentinese. Come vuole la tradizione saranno i Pifferi e Tamburi di Baio Dora a scandire l’avvio [...]
AL VIA IL 47° CARNEVALE STORICO CRESCENTINESE
10/02/2023 - Pronto ai nastri di partenza il 47° Carnevale Storico Crescentinese. L’apertura dei festeggiamenti è in programma sabato 11 febbraio con il carosello musicale della Banda Musicale di Sant’Antonino di Saluggia che, a partire dalle 14.30, percorrerà le principali vie [...]

MANIFESTO D'AUTORE 2023
04/01/2023 - È Paolo Tamiati, 43 anni, architetto in Moncrivello, l’artista individuato dai Birichin per creare il Manifesto d’Autore del Carnevale Storico Crescentinese 2023. Laureatosi al Politecnico di Torino presso la Facoltà di Architettura nel 2005, collabora per alcuni anni con Studi di Architettura ed Ingegneria in Italia ed in [...]

TRASPARENZA
Clicca per scaricare la comunicazione in ottemperanza a quanto previsto dalla  legge n. 124/2017 "Obbligo di pubblicazione dei contributi incassati da Pubbliche Amministrazioni"
Il Carnevale Storico Crescentinese
Dal 2012 il Carnevale Storico Crescentinese è organizzato dall'Associazione Carnevale Storico Crescentinese "I Birichin". Per sostenere il Carnevale Storico Crescentinese sono gradite offerte e donazioni all'IBAN IT91I0609044440000001000988 presso la Biverbanca, filiale di Crescentino.
Associazione Carnevale Storico Crescentinese

Sede legale: Crescentino - Piazza Caretto, 5
Sede Operativa: Crescentino - Via San Giuseppe, 26
CF/PIVA: 02494450022
Associazione Carnevale Storico Crescentinese
Sede legale: Crescentino - Piazza Caretto, 5
Sede Operativa:  Crescentino - Via San Giuseppe, 26
Associazione Carnevale Storico Crescentinese
Sede legale:                     Sede Operativa:
Piazza Caretto, 5             Via San Giuseppe, 26
13044 Crescentino         13044 Crescentino
Logo Carneval de Castelnovo
gemellato col
Carneval de Castelnovo
Torna ai contenuti